Terapia Conservativa

L’odontoiatria conservativa si occupa di trattare le lesioni a carico dello smalto e della dentina dei denti (in principal modo dovuta a carie, ma anche a traumi) con la finalità di restaurare la normale funzione ed estetica di quest’ultimi. 

Chear side

Per chair side si intendono tutte quelle terapie protesiche che  vengono realizzate e completate in un’unica seduta, anche se lunga. Si tratta di trattamenti che affrontati con le teniche della odotoiatria tradizionale richiederebbero più incontri dal dentista, costringendo il paziente a recarsi più volte in studio.

Implantologia computerizzata e protesicamente guidata

L’implantologia computer guidata si basa su un’attenta pianificazione digitale dell’intervento e sull’utilizzo di specifici supporti che guidano il chirurgo nella fase di posizionamento degli impianti nell’osso.

Allineatori trasparenti

Gli allineatori dentali trasparenti hanno trasformato il processo di correzione dell’arcata dentale, offrendo un’alternativa discreta e comoda al tradizionale apparecchio fisso di metallo.

Ortodonzia

L’ortodonzia è quella branca rivolta alla correzione di malposizioni dei denti, causate a volte da insufficiente o eccessivo sviluppo di uno o di entrambi i mascellari. Spesso viene richiesta per motivi estetici, ma il suo scopo è fondamentalmente quello di ristabilire una corretta funzione masticatoria della bocca

Implantologia

Per implantologia (dentale) si intende quell’insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo totale o parziale mediante l’utilizzo di impianti dentali ovverosia elementi metallici inseriti chirurgicamente nell’osso mandibolare o mascellare, o sopra di esso ma sotto la gengiva, atti a loro volta a permettere la connessione di protesi, fisse o mobili, per la restituzione della funzione masticatoria.

Sbiancamento

Ad oggi esistono sul mercato diversi prodotti adatti per realizzare uno sbiancamento dentale come i dentifrici sbiancanti o le strisce che permettono di raggiungere un sbiancamento lieve della propria dentatura e mantenere in buono stato la salute orale.
D’altra parte esistono anche sistemi professionali, più efficaci.

Protesi

La Protesi si occupa di ripristinare o sostituire elementi dentali mancanti con manufatti protesici (costruiti dall’odontotecnico che provvede a realizzarli su precisa indicazione dell’odontoiatra). La protesi si definisce protesi fissa, quando appoggia su elementi dentari naturali e/o artificiali (v. impianti e implantologia) o protesi rimovibile: il manufatto protesico è progettato per essere rimosso dalla cavità orale

Parodontologia

La parodontologia si occupa dell'insieme dei tessuti molli (il legamento periodontale e la gengiva) e duri (cemento e tessuto osseo alveolare) che circondano il dente e che assicurano la sua stabilità nell'arcata alveolare. La parodontologia, si occupa qiuindi delle malattie che interessano il parodonto, queste vengono chiamate genericamente malattie parodontali o parodontopatie, o piorrea (termine storico oggi ancora utilizzato nella popolazione).


Tac volumetrica con e-beam 3D (CBCT)

E' una nuova tecnica di Tomografia Computerizzata dedicata allo studio del massiccio facciale, in particolare delle arcate dentarie nella valutazione e programmazione di interventi di implantologia.

STUDIO DENTISTICO DR. GRAZIANO LANGONE


V. Sandro Pertini - 85050 Tito Scalo (PZ) 
P.IVA 01719600767


Prenota una visita e scopri come possiamo aiutarti a mantenere un sorriso sano e splendente


Riceviamo a Potenza nelle sedi di

  • V. Sandro Pertini, 13 (palazzo Iris) 
    Tito Scalo 

  • Via de Gregorio, 35
    Satriano di Lucania 


© 2025 www.grazianolangone.it